Abbattimento/Potatura piante
Le service en bref
La l.r. n. 4 del 2009 ha istituito la rete degli sportelli forestali per avvicinare il cittadino e il professionista alle tematiche relative alla gestione del bosco e del territorio. Gli sportelli forestali, attivi dal 20 agosto 2010, rappresentano il primo punto di accesso alle informazioni in ambito forestale. Attraverso una capillare rete di 60 uffici, gestita daoltre 140 sportellisti, è possibile conoscere le norme di riferimento ed accedere ai servizi predisposti dalla Regione. Ogni utente può rivolgersi ad uno qualsiasi degli sportelli, indipendentemente dal proprio luogo di residenza o dalla collocazione del bosco su cui intende effettuare interventi.
Bureau de compétence
Prénom | Description | ||||
---|---|---|---|---|---|
Description | Sportello Forestale | ||||
Responsable | Arch. Alessandro Vanzetti | ||||
Staff |
Geom. Filippo Allegra - Istruttore Tecnico Cristina Raimondi Cominesi - Istruttore Amministrativo |
||||
Adresse | Via Cappella, 2 | ||||
Téléphone |
015.7690006 |
||||
Fax |
015.7690921 |
||||
Courriel |
sportelloforestale@unionemontanavalsesia.it vanzetti@unionemontanavalsesia.it |
||||
PEC |
cert@pec.unionemontanavalsesia.it |
||||
Web |
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/ambiente-territorio/foreste/gestione-bosco-taglio/tagli-boschivi (Ouvre dans un nouvel onglet) |
||||
Ouverture au public |
|
Dèrniere modification: 20/12/2023 11:24:43