CITTA’ DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA AMMINISTRATIVA SERVIZI FINANZIARI e SERVIZI ALLA PERSONA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI FUNZIONARIO DIRETTIVO TECNICO – CATEGORIA D – PER IL SETTORE AREA TECNICA E SERVIZI AL TERRITORIO IL DIRIGENTE ad interim Visto il vigente Ordinamento degli uffici e dei servizi e il relativo allegato B) Regolamento per l’accesso agli impieghi; Visto l’allegato “Requisiti per l’accesso” di cui alla determinazione n. 934 del 01/08/2019; Visto il Piano Triennale del fabbisogno del personale per gli anni 2019-2020-2021 e il Piano occupazionale per l’anno 2019, approvato con la deliberazione G.C. n. 190 del 16/10/2019; Visto il D.Lgs 30 marzo 2001 n. 165; In esecuzione alla determinazione n. 1355 del 20/11/2019; RENDE NOTO Art. 1 Indizione del Concorso Pubblico E’ indetto Concorso Pubblico, per esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 1 posto di Funzionario Direttivo Tecnico -Categoria D -da destinare al Settore Area Tecnica e Servizi al Territorio. Il posto messo a concorso concerne la figura professionale da inserire come prima destinazione all’interno dell’Ufficio Pianificazione Urbanistica, Strumenti Attuativi e S.I.T., Protezione Civile, Viabilità e Cimiteri e Ufficio Edilizia Privata, Ambiente, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e S.U.A.P. del Settore Area Tecnica e Servizi al Territorio. Pertanto, nel rispetto delle disposizioni legislative e contrattuali vigenti, nel corso del rapporto di lavoro l’Amministrazione potrà destinare i soggetti selezionati all’esito della presente procedura ad altro Ufficio o Settore senza che ciò comporti novazione contrattuale. Ai sensi dell’art. 1014 e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. n. 66/2010, con il presente concorso si determina una frazione di posto a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché dei volontari in servizio permanente e agli ufficiali di complemento in ferma biennale e agli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta, che verrà cumulata con altre frazioni che dovessero sorgere nei prossimi procedimenti concorsuali. Il presente bando è emanato nel rispetto delle pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro, così come previsto dall’art. 35 del D.Lgs. n. 165/2001 e dal D.Lgs. n. 198/2006 e in osservanza delle disposizioni in materia di assunzioni obbligatorie di cui alla Legge 12 marzo 1999 n. 68. L’UTILIZZO DELLA GRADUATORIA E’ SUBORDINATO ALL’ESITO NEGATIVO DELLE PROCEDURE DI MOBILITA’ PREVISTE DAGLI ART. 34 E 34-BIS DEL D.LGS. N. 165/2001, in corso di svolgimento. Art. 2 Trattamento economico Ai posti messi a concorso è attribuito il trattamento economico della posizione iniziale della categoria D, previsto dai vigenti Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per il Comparto Funzioni Locali del 21 maggio 2018 e Comparto Regioni ed Autonomie Locali e dal vigente Contratto Collettivo Integrativo del Comune di Cossato: -retribuzione tabellare categoria D1; -indennità di comparto categoria D; -indennità di vacanza contrattuale ove previsto; -tredicesima mensilità nell’importo previsto dalle vigenti disposizioni di Legge e di CCNL; -eventuale assegno per nucleo familiare nella misura di legge; -eventuali ulteriori indennità ed emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni legislative; Il trattamento economico e tutti gli emolumenti sono sottoposti alle trattenute erariali, previdenziali e assistenziali a norma di legge. Art. 3 Requisiti generali e specifici per l’ammissione Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali: • cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea ovvero appartenenza a una delle tipologie previste dall’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001; • età non inferiore ad anni diciotto compiuti; • idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale ricercato; l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego sarà effettuato da parte dell’Amministrazione con l’osservanza delle norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii., al momento dell’immissione in servizio; • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo; • essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985) ovvero posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani); • non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell'art. 127, comma 1, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. n. 3/1957; non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione ad esito di procedimento disciplinare o per giusta causa; • non aver riportato condanne penali e/o sentenze di applicazione della pena su richiesta od avere procedimenti penali in corso che possano impedire la costituzione e/o il mantenimento, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, del rapporto di lavoro dei dipendenti della Pubblica Amministrazione, anche negli Stati di appartenenza o provenienza; • non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e/o inconferibilità previste dal D.Lgs. n. 39/2013 nonché ai sensi dell’art. 35-bis del D.Lgs. n. 165/2001; • non essere dipendente pubblico o privato collocato in quiescenza. Piazza Angiono 14 – 13836 COSSATO (BI) – tel. 015/9893205 – fax 015/9893213 – C.F. 83000070025 – P.IVA 00400880027 Sito internet: www.comune.cossato.bi.it Pec: cossato@pec.ptbiellese.it In aggiunta ai requisiti generali di cui al punto precedente è, inoltre, necessario che il candidato risulti in possesso dei requisiti specifici di seguito indicati: In aggiunta ai requisiti generali di cui al punto precedente è, inoltre, necessario che il candidato risulti in possesso dei requisiti specifici di seguito indicati: Titolo di studio: 1) Diploma di Laurea (DL) Vecchio Ordinamento in Architettura o Ingegneria civile o Ingegneria edile o Ingegneria per l’ambiente e il territorio o Pianificazione territoriale e urbanistica o Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale o Urbanistica o titoli equipollenti ai sensi di legge ovvero 2) Laurea specialistica (LS) o Magistrale (LM) equiparata ai sensi del D.M. 9 luglio 2009 ai Diplomi di Laurea (DL) Vecchio Ordinamento di cui al punto 1) ovvero 3) Laurea (L) in Scienze dell’architettura o Scienze e tecniche dell’edilizia o Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale o Ingegneria civile e ambientale o titoli equipollenti ai sensi di legge ovvero 4) Laurea di primo livello equiparata ai sensi del D.M. 9 luglio 2009 alle Lauree (L) di cui al punto 3) Eventuali titoli riconosciuti equipollenti dal Ministero dell’Istruzione a uno di quelli sopra indicati devono essere dichiarati con citazione del relativo decreto a cura del candidato in sede di presentazione della domanda. I candidati in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero possono partecipare purché il titolo di studio straniero sia stato dichiarato equipollente, con conseguente attribuzione di valore legale e rilascio dell’equivalente titolo di studio italiano, oppure sia stato riconosciuto ai sensi dell’art. 38,comma 3, del D. Lgs. n. 165/2001 con Decreto di equivalenza al titolo di studio richiesto dal presente bando. Per i candidati in possesso del titolo di studio conseguiti all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte dell’autorità competente, di un provvedimento di equivalenza del titolo posseduto al titolo richiesto dal presente avviso ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. n.165/2001. In tal caso il candidato dovrà dichiarare di avere avviato l’iter dell’equivalenza del proprio titolo di studio previsto dalla richiamata normativa. b) Possesso della Patente di abilitazione alla guida di veicolo a motore non inferiore alla categoria “B”. c) Di avere adeguata conoscenza della lingua inglese. d) E’ richiesta, altresì, la conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse (Word, Excel, Internet, Posta elettronica) e specifiche (software grafica vettoriale bidimensionale –CAD-, software per la gestione e pianificazione del territorio –GIS-). e) I cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, inoltre, debbono possedere i seguenti requisiti: -godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza; -avere adeguata conoscenza della lingua italiana. Tutti i suddetti requisiti debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine indicato, nel presente bando di concorso, per la presentazione della domanda di ammissione. L’amministrazione si riserva la facoltà di prorogare il termine di scadenza del bando di concorso o riaprire i termini stessi, nonché di sospendere o revocare il concorso bandito, con provvedimento motivato, quando l’interesse pubblico lo richieda. Piazza Angiono 14 – 13836 COSSATO (BI) – tel. 015/9893205 – fax 015/9893213 – C.F. 83000070025 – P.IVA 00400880027 Sito internet: www.comune.cossato.bi.it Pec: cossato@pec.ptbiellese.it