vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Comunità Montana Val Sessera, Valle di Mosso e Prealpi Biellesi

Scheda

Nome Descrizione
Indirizzo Via Bassetti, 1 - 13866 Casapinta (BI)
Telefono 015.7429065
Fax 015.7429895
EMail cmprealpibiellesi@reteunitaria.piemonte.it
Web http://www.cmsesseramossoprealpi.it (Apre il link in una nuova scheda)
La Valsessera, nel territorio della Provincia di Biella, conosciuta in campo internazionale come produttrice di lane e di filati d'alta qualità, offre un paesaggio naturale molto vario, che va dalle Alpi alle acque dei fiumi, dei laghi e delle risaie.
La ricchezza della vegetazione, salvaguardata da riserve naturali come la Bessa, la Burcina, le Baragge e l'Oasi Zegna, caratterizza la regione e vive ormai in simbiosi con gli insediamenti industriali che nel secolo scorso hanno occupato le valli dell'Elvo, dell'Oropa, del Cervo, dello Strona di Mosso, del Ponzone e del Sessera.

Oggi, con l'insediamento delle attività industriali nelle pianure, la natura sta lentamente rioccupando le vallate e, insieme a quest'inversione di tendenza, si riscopre la cucina biellese e in particolare quella valsesserina, considerata una cucina popolare, legata al mondo della transumanza negli alpeggi e a quello manifatturiero degli opifici tessili.

La Valsessera si trova nella valle del torrente Sessera e confina con la Valle di Mosso e la Valsesia. A nord si colloca a ridosso delle grandi vette alpine del Monte Rosa, a ovest segue le vallate del Biellese orientale, a est costeggia il profilo della Valsesia, a sud si estende verso la pianura vercellese.
E' una vallata non molto ampia, cosparsa di borgate e ricca di boschi e di alpeggi.

Il suo territorio è compreso tra due Province: Vercelli per i Comuni di Postua e Guardabosone e Biella per quelli di Crevacuore, Pray, Coggiola, Portula, Caprile, Ailoche e Sostegno.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)