vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Santuario della Madonna Assunta (Sec. XVII)

Scheda

Nome Descrizione
Telefono 015.760320 (Parrocchia)
Una statua in legno di tiglio del XIII sec. che raffigura la Madonna col cuore trafitto da 7 acutissime spade, posseduta dalla famiglia PIantello, faceva grandi grazie a chi vi ricorreva.
Con le elemosine ricevute nel 1563 si costruì una primitiva cappella, con all'interno il simulacro di M.V. Addolorata e affreschi di scuola gaudenziana (la salita al Calvario e la Crocifissione).
Fu visitata nel 1584 da un illustre pellegrino, San Carlo Borromeo, ospite dei nobili Piantello, la cui casa del '500 è adiacente al Santuario.
Nel 1709 su progetto dell'arch. Zaninetti di Breia, venne costruita l'attuale chiesa con il portico, integrando la cappelletta. La chiesa venne benedetta nel 1719. All'interno notevoli stucchi e le statue di angeli eseguiti da Giovanni Antonio Marca di Campertogno nel 1714 e gli affreschi della cupola e delle pareti di Valentino Rossetti di Orta (Da notare l'affresco che raffigura S. Carlo in ginocchio) datati 1720.
Il 14 agosto 1903 avveniva la consacrazione della Chiesa da parte del Vescovo di Vercelli.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)